fbpx

IL SEGRETO DELL’APE REGINA

EPIGENETICA E NUTRIZIONE 

C’è un confine sottile, ma che determina una grande differenza, tra i termini alimentazione e nutrizione. L’alimentazione fa riferimento solo all’introduzione di cibo nell’organismo. Diversamente la nutrizione fa riferimento all’apporto al nostro organismo di tutte le sostanze di cui ha bisogno per stare bene.

È tutta qui la differenza fra ape regina e ape operaia. La prima si “nutre” con pappa reale in abbondanza. Questo fa sì che, nonostante il codice genetico sia lo stesso dell’ape operaia, la sua espressione (epigenetica) sia totalmente differente grazie alla ricchezza nutrizionale. L’ape regina è fertile, vive per anni, non muore dopo l’utilizzo del suo pungiglione, ha il corpo più lungo così come le zampe. Tutte caratteristiche che mancano alla povera ape operaia. L’ape regina è più bella, proprio come si addice ad una regina.

Nutrirsi ha tutta un’altra valenza sul nostro patrimonio genetico rispetto al semplice alimentarsi. La società moderna va sempre più di fretta e l’industria alimentare ha risposto a questa esigenza introducendo sempre un maggior numero di alimenti preconfezionati, precotti, ricchi di zuccheri e grassi animali, carenti in nutrienti, gratificanti per le papille gustative al punto di creare una vera e propria dipendenza. In taluni casi vengono definiti addirittura “junk foods” (cibi spazzatura). Le conseguenze metaboliche a livello cellulare sono inevitabilmente negative, provocando spesso danni per la salute.

Molteplici sono le sostanze che possono essere apportate al nostro organismo grazie ad una nutrizione più naturale. La frutta secca e il pesce azzurro sono ricchi di omega 3, l’olio d’oliva extravergine garantisce quantità ottimali di polifenoli, l’uva nera è ricca di resveratrolo. Queste e tante altre sostanze sono implicate nella modulazione del nostro DNA.

Sperando di non essere tacciato come colui che vuole demonizzare gli zuccheri, è mio dovere sottolineare come l’eccesso di carboidrati, soprattutto se ad alto indice glicemico, associato all’avanzare degli anni comporti un processo che favorisce l’invecchiamento definito “glicazione”.

La glicazione è il prodotto della reazione tra uno zucchero ed una proteina. Queste molecole che si formano prendono il nome di AGEs (advanced glycation end products). Gli AGEs si producono senza l’azione di un enzima quando le proteine si trovano in un ambiente ad alta concentrazione di zuccheri. Queste molecole sono dannose per l’organismo poiché favoriscono l’invecchiamento ed i processi infiammatori. In questo contesto viene accelerato anche l’invecchiamento cutaneo con un processo di destrutturazione delle fibrille di collagene ed elastina.

Una nutrizione a basso apporto di zuccheri abbassa i livelli di AGEs e di markers infiammatori. La massima espressione di questo beneficio la si ottiene con la nutrizione chetogenica. Di contro cibi trattati ad alte temperature possono apportare AGEs dall’esterno aggravando i processi infiammatori e di invecchiamento.

Abbiamo compreso come sia indispensabile affidarsi alla nutrizione, e non alla semplice alimentazione, per contrastare l’invecchiamento della pelle e non solo. Possiamo ridurre l’apporto di AGEs dall’esterno seguendo alcuni accorgimenti nella scelta dei cibi e nella loro preparazione. La glicazione può essere evitata riducendo il consumo di carboidrati. Le cotture in umido e al vapore, così come la bollitura, riducono la formazione di AGEs nelle carni. I prodotti da forno preconfezionati vanno evitati il più possibile poiché ricchi in zuccheri.

Gli AGEs possono essere inibiti anche a livello topico con l’applicazione di specifiche formulazioni cosmetiche ricche di particolari principi attivi come resveratrolo, polifenoli, quercetina e rutina. Ricordiamoci però che il fisiologico turn-over cellulare dell’epidermide con il passare degli anni tende a rallentare provocando un ispessimento dello strato corneo e di conseguenza ostacolando l’assorbimento dei principi attivi. Torna utile favorire l’esfoliazione con il regolare utilizzo di scrub e gommage.

Ancora una volta la sinergia di nutrizione e cosmesi esplicano il loro ruolo fondamentale nell’epigenetica della bellezza.

CONTATTACI  📲 3347931372 o 📧  info@cassibbainstitute.it e scopri come ottenere una CONSULENZA EPIGENETICA

dott. Giuseppe Cassibba

Medico Chirurgo

Esperto in EPIGENETICA DELLA BELLEZZA

CONTATTACI A QUESTI RECAPITI:

📲 3347931372

📧  info@cassibbainstitute.it

e scopri come ottenere una

CONSULENZA EPIGENETICA

IN OMAGGIO

Share This

Share This

Share this post with your friends!